| ECOSISTEMI URBANI E/O AD ALTA ARTIFICIALITA' |
| Seminativi irrigui e non irrigui |
| Colture erbacee estensive, prati permanenti, anche con elementi vegetali lineari |
| Praterie continue seminaturali e pascoli |
| Sistemi colturali e particellari complessi |
| Oliveti |
| Vigneti |
| Frutteti e frutti minori |
| Arboricoltura da legno |
| Colture temporanee associate a colture permanenti |
| Serre e vivai |
| Boschi a prevalenza di querce e altre latifoglie sempreverdi (quali leccio e sughera) |
| Boschi a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella e/o farnetto e/o rovere e/o farnia) |
| Boschi a prevalenza di faggio |
| Boschi a prevalenza di castagno |
| Boschi misti a prevalenza di altre latifoglie autoctone (latifoglie mesofile e mesotermofile quali acero-frassino, carpino nero-orniello) |
| Boschi a prevalenza di latifoglie esotiche (quali ailanto e robinia) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di pini mediterranei e cipressi (pino domestico, pino marittimo, pino d'Aleppo) |
| Boschi a prevalenza di pini oro-mediterranei e montani (pino nero e laricio, pino silvestre, pino loricato) |
| Boschi a prevalenza di abeti (quali bianco e/o rosso) |
| Boschi ed ex-piantagioni a prevalenza di conifere esotiche (quali douglasia, pino insigne, pino strobo) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di querce e altre latifoglie sempreverdi (quali leccio e sughera) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di querce caducifoglie (cerro e/o roverella e/o farnetto e/o rovere e/o farnia) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di castagno |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di faggio |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di conifere esotiche (quali douglasia, pino insigne, pino strobo) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di pini mediterranei e cipressi (pino domestico, pino marittimo, pino d'Aleppo) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di pini oro-mediterranei e montani (pino nero e laricio, pino silvestre, pino loricato) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di abeti (quali bianco e/o rosso) |
| Boschi misti di conifere e latifoglie a prevalenza di latifoglie esotiche (quali robinia, e ailanto) |
| Praterie discontinue |
| Brughiere e cespuglieti |
| Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione |
| Vegetazione arbustiva in cesse parafuoco |
| Ecosistemi ripariali arborei di specie autoctone (saliceti, pioppete) |
| Ecosistemi ripariali arborei di specie alloctone (robinieti) |
| Ecosistemi ripariali arbustivi ed erbacei |
| Greti ghiaiosi e sabbiosi |
| Ecosistemi fluviali |
| Aree a vegetazione palustre |
| Specchi d'acqua |
| Aree con vegetazione rada |
| Rocce nude, falesie, rupi e affioramenti |